Le nostre storie
Francesca: la psicomotricità come supporto evolutivo
Francesca Monacelli è una psicomotricista di area socioeducativa, socia Doc Educational, esperta in Pratica Psicomotoria e Specialista in PPA®. Vive in Alto Adige dal 1993 ma è originaria dell’Umbria, dove ha cominciato la sua esperienza professionale nello sport, il...
Walter: “In Doc Edu ho trovato supporto, competenza e umanità”
Walter Tiraboschi è attore, regista, autore e formatore teatrale con trent’anni di carriera. Ha lavorato in varie compagnie per spettacoli e monologhi, ha partecipato a cortometraggi cinematografici e prestato la propria voce per documentari e pubblicità. Molte le...
Roberto: “In Doc Edu ho trovato persone che mi seguono”
Roberto Galvani è musicista, insegnante, pedagogo e maestro. Diplomato in Viola e in Didattica della Musica presso il Conservatorio di Pesaro, è specializzato in Didattica della Musica e Teatro Musicale. Il suo curriculum artistico vanta diverse esperienze: dal teatro...
Enrico: “In Doc Educational trovo ascolto e supporto”
Enrico Brion è musicista, compositore, insegnante di musica e socio Doc Educational. “Sono entrato in Doc nel 2019 poco prima della pandemia grazie a un passaparola di alcuni colleghi già iscritti alla cooperativa. Era un periodo in cui cercavo un sostegno dal punto...
Cathal:”Doc Educational e la ricchezza di essere soci”
Cathal Carroll è attore, Circus Performer e formatore con un’esperienza ventennale. Doc Educational e la ricchezza di essere soci “Essere in Doc Educational significa far parte di una rete che riconosce nei soci e nelle socie la sua forza più importante. La...
Federico: “In Doc Educational mi sento protetto”
Federico Barsanti è attore, scrittore, regista e coach di Arti Sceniche. Negli anni ha vissuto importanti esperienze in diverse parti del mondo. L’importanza di essere parte di una rete “Da quasi trent’anni svolgo questo lavoro: in Doc Educational mi sento protetto -...
Giovanni: l’irresistibile ritmo del jazz
Giovanni Sanguineti è musicista, compositore, arrangiatore e insegnante di musica con un curriculum straordinario. Ha all'attivo una cinquantina di dischi e collaborazioni importantissime a livello internazionale. La formazione: il basso e il contrabbasso “Da piccolo...
Lenia: la musica e le sue infinite possibilità
Un sorriso luminoso, grazia, talento e disciplina: Lenia Louka è insegnante di pianoforte e di canto corale. Diplomata a vent’anni al Conservatorio nazionale della Grecia, ha iniziato le sue prime lezioni di musica a sei anni. “La creatività e l’arte hanno sempre...
Andrea: il fumetto è un mezzo di libertà
«Il fumetto è un modo per andare oltre la quotidianità, immergendosi in mondi e avventure che ti fanno sentire libero. Da lettore è una sorta di evasione, da fumettista invece ti permette di conoscere continuamente, grazie a un lavoro di ricerca incessante. Lo studio...
Giovanni: una scuola inclusiva e rock
La musica non è una ripetizione di schemi ma stimola la flessibilità, l’autonomia di pensiero, lo sviluppo della creatività, la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno. È questo lo spirito che guida “Giocamusica”, una scuola di musica di Riccione, basata su...
Valentina: l’arte e il tango come terapia
Dal teatro all’arte, dal tango alla formazione. Valentina Recchia è una professionista eclettica con un bagaglio formativo affascinante e ricercato: è formatrice teatrale, arteterapeuta, tangoterapeuta e docente. Durante la sua formazione porta avanti una personale...
Laura: il disegno è una modalità espressiva
Laura Fuzzi, in arte Trallalaura, è un'illustratrice e un’insegnante che, dopo il diploma in Arte a Forlì, consegue gli studi alla Scuola Biennale Statale Urbino nel corso di Perfezionamento Disegno animato (Fumetto, Illustrazione e Fotografia). Il suo stile è...