Scuola Civica di musica di Sassari
APERTURA ISCRIZIONI STRAORDINARIA RISERVATA
SOLO A CHI NON RISULTA GIÀ ISCRITTO E FREQUENTANTE
CORSO CANTO LIRICO AVANZATO
Scadenza iscrizioni 02 aprile 2025
DETTAGLI CORSO
Inizio lezioni previsto: venerdì 11 aprile 2025.
Orario: dalle 17:00 alle 17:30 (non modificabile)
1 volta alla settimana
Docente: M° Mastino Ovidio
POSTI DISPONIBILI: 1
REQUISITI BASE: saper cantare un’aria a piacere, tratta dal repertorio da camera o operistico
SELEZIONE
Gli iscritti, in ordine cronologico, verranno chiamati dalla segreteria e invitati a presentarsi il giorno 04/04/2025 ore 17.00, ad una breve audizione, in presenza del Docente per valutare le competenze vocali e artistiche, in base all’esito dell’audizione il docente indicherà chi riterrà idoneo alla frequenza.
CORSO AVANZATO
50€ di tassa di iscrizione +Modalità di lezione:
30 minuti individuali
frequenza: 1 volta a settimana
Sono previste le seguenti agevolazioni:
- riduzione del 20% in caso di allievi appartenenti allo stesso nucleo familiare, da applicarsi dal secondo iscritto;
- riduzione del 50% nel caso di allievi con ISEE inferiore a € 10.000;00;
- esenzione dal pagamento per i figli di genitori in stato di limitazione della libertà personale.
ELENCO ALLIEVI AMMESSI AL CORSO DI CANTO LIRICO AVANZATO
Gli elenchi degli ammessi saranno pubblicati entro il 03/04/2025 e saranno presenti solo le domande inoltrate nei termini di scadenza.
Gli elenchi saranno CRIPTOGRAFATI, cioè i dati personali saranno filtrarti con il seguente criterio:
- iniziali nome e cognome
- prima, terza e ultime quattro lettere del codice fiscale.
PER INFO
Politica della Privacy della SCM di Sassari
Ai sensi degli artt. 13, 15, 16, 17, 18 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati REG UE 2016 / 679 di seguito GDPR, il titolare del trattamento è DOC EDUCATIONAL COOP SOCIALE, Via Pirandello 31/B – 37138 Verona (VR), fornisce le seguenti informazioni:
-
il trattamento è finalizzato alla gestione delle attività di iscrizione e gestione dello studente ai corsi musicali ed agli obblighi amministrativi;
-
destinatari dei dati potranno essere soggetti coinvolti nell’erogazione del servizio scolastico e ed altri enti per finalità di tipo amministrativo;
-
la durata del trattamento prevede le specifiche normative in materia di gestione dei rapporti amministrativi;
-
l’interessato ha il diritto di richiedere accesso ai propri dati personali, in particolare l’art 15 e ss. del GDPR prevedono che possa sempre richiedere se vi siano o meno trattamenti che lo riguardano e, in armonia con le disposizioni legislative vigenti nelle specifiche materie, di chiedere rettifica, cancellazione, opposizione al loro trattamento;
-
l’interessato ha diritto di porre reclamo all’autorità di controllo.
Si specifica che il mancato conferimento dei dati non consentirebbe l’iscrizione dello studente al programma scolastico offerto. L’interessato si potrà rivolgere al responsabile designato per il riscontro alle richieste in merito al seguente contatto: dpo@docservizi.it.