Doc Educational è una cooperativa di professionisti dell’educazione artistica
e della didattica di alto livello.

Insegnanti e formatori hanno già scelto il modo migliore per gestire la loro professione

Scuole e associazioni hanno risolto la complessità degli adempimenti fiscali e normativi

Sedi e uffici della rete DOC in Italia per assisterti da vicino
Assemblea dei soci DocEdu: 15 giugno | ore 10:00



Riguarda i momenti salienti dell’assemblea del 13 dicembre 2023!
È nato Café Doc Edu,
un luogo di incontro per i professionisti dell’educazione artistica.
Online, un mercoledì al mese, dalle 10:00 alle 11:30.
Affidando a Doc Educational le attività amministrative e di gestione degli insegnanti, la nostra associazione può svolgere il suo compito istituzionale e culturale di direzione della scuola. Le procedure sono semplici e anche i costi di gestione delle assunzioni si sono drasticamente ridotti: insomma adesso possiamo dedicarci alla crescita e alla diffusione della cultura musicale
Visita Chip,
il primo di laboratorio di creatività
e alfabetizzazione digitale di DocEducational
Opportunità
Doc Educational apre opportunità per gli insegnanti e le scuole
Scambiare esperienze, condividere progetti, utilizzare al meglio gli insegnanti, trovare nuove opportunità di lavoro è il modo concreto in cui la parola “co-operare” prende sostanza.
Sei una scuola in cerca di insegnanti?
Selezione per il conferimento dell’incarico di direttore artistico-didattico della Scuola Civica di Musica MEA
Selezione per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento dell’incarico di direttore artistico - didattico della della Scuola Civica Di Musica Intercomunale costituita tra i Comuni di Siniscola, Posada, Torpè, Lodè, Bitti, Lula, Orune, Osidda e Onanì. DOC...
Le nostre storie
Un anno di successi, condivisione e sguardo al futuro: l’augurio per il 2025 di Gigi Tagliapietra
"Il 2024 si è confermato un anno di successo per la nostra cooperativa, con un bilancio positivo che ci permette di proseguire nella nostra missione. Il nostro approccio privilegia la redistribuzione del valore a socie e soci, mantenendo un utile limitato al...
Raffaella: il cinema come strumento educativo
Il cinema di animazione come strumento di formazione. Raffaella Traniello è un’esperta di didattica della comunicazione audiovisiva. Oggi è tutor coordinatore presso l’Università degli Studi di Padova nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. Si...
Maria Grazia: dall’approccio pedagogico ad Alcantara Teatro
Maria Grazia Perrazzini è una socia Doc Educational attiva da oltre quarant’anni nel settore pedagogico teatrale. È tra i fondatori dell’Associazione culturale e teatrale Alcantara e svolge al suo interno attività di laboratorio e formazione con giovani ed insegnanti. Il suo è un curriculum ricco di esperienze nel settore dagli anni ’80.