DocEducational
  • Homepage
    • Bilancio 2022
    • Bilanci sociali
      • Bilancio sociale 2023
      • Bilancio sociale 2022
      • Bilancio sociale 2021
      • Bilancio sociale 2020
  • Vantaggi
    • Per gli Insegnanti
    • Per le Scuole
    • Per gli Enti Pubblici
  • Le nostre scuole
    • SMDG Desenzano
    • Doc Academy Genova
    • SCM di Sassari
    • CIM Corelli Pinerolo
  • Progetti
    • Café Doc Edu
    • Tempi Dispari
    • LibrInMenti
    • Argento Vivo
    • Chip Lab
      • Laboratori Chip
      • Incontri con l’innovazione
    • Una nuova didattica della musica
    • Compagni di Viaggio
  • Opportunità
    • SCM Sassari 23/24
    • SCM Saba insegn 23
    • SCM Sassari 23
    • SCMea insegn 22
    • SCMea direttore 22
    • SM per Ogliastra 22
    • SC Oristano insegn 22
  • Le nostre storie
  • Informazioni
    • DOC Educational
    • Il Team
    • Contatti
    • Diventa Socio
    • Trasparenza
Seleziona una pagina

Selezione per il conferimento dell’incarico di direttore artistico-didattico della Scuola Civica di Musica MEA

da Camilla T. | Set 28, 2022 | Lavoro

Selezione per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento dell’incarico di direttore artistico – didattico della della Scuola Civica Di Musica Intercomunale costituita tra i Comuni di Siniscola, Posada, Torpè, Lodè, Bitti, Lula, Orune, Osidda e Onanì....
Simone, la tutela dell’insegnamento e la direzione artistica

Simone, la tutela dell’insegnamento e la direzione artistica

da Camilla T. | Ago 24, 2022 | Cooperativa

Il legame tra l’uomo e la musica è antico, viscerale. La musicata sempre accompagnato ogni momento importante della vita della persona o della successione delle fasi del ciclo delle stagioni. È stata utilizzata come strumento del linguaggio per tramandare storie e...
Elisa, l’insegnamento e le nuove collaborazioni in Doc

Elisa, l’insegnamento e le nuove collaborazioni in Doc

da Camilla T. | Ago 11, 2022 | Cooperativa, Senza categoria

Il teatro è fatto di corpi, voci, sguardi e respiri di persone che condividono lo stesso spazio. È un modo per imparare a conoscere sé stessi, uscire dalla zona di comfort e riscoprirsi ogni giorno. Durante questo percorso di crescita non si è soli, ma si condividono...
Francesco, l’insegnamento e la tutela del suo lavoro

Francesco, l’insegnamento e la tutela del suo lavoro

da Camilla T. | Ago 7, 2022 | Cooperativa

L’estrema velocità di scambio di informazioni è diventata ormai una delle caratteristiche principali del nuovo millennio. La dinamicità e il continuo cambiamento hanno influenzato praticamente ogni aspetto della nostra vita, dalla sfera privata a quella lavorativa....
ARCO: connessioni interattive fra Arte e Psicomotricità

ARCO: connessioni interattive fra Arte e Psicomotricità

da Camilla T. | Apr 22, 2022 | Cooperativa, Progetti

Progetto ARCO: per centrare tutti gli obiettivi Come Quattro Latitudini, anche il nuovo progetto ARCO prende i natali dal lavoro di profilazione per categorie svolto da Tempi Dispari. Due nuove opportunità e due diversi modelli di creazione progettuale collettiva. ...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • M’illumino di Meno 2025: unisciti a Rete Doc per un futuro più sostenibile
  • Denis Lucchini: passione, manga e insegnamento
  • Il primo Café DocEdu dell’anno
  • Un anno di successi, condivisione e sguardo al futuro: l’augurio per il 2025 di Gigi Tagliapietra
  • Raffaella: il cinema come strumento educativo

DOC EDUCATIONAL
COOP. SOCIALE

Via Pirandello 31 – 37138
Verona – p.iva 04274450230

SEGUICI!
Facebook

LEGAL
Privacy Policy
Cookie Policy