
Scuola Civica di Musica di Sassari
INFORMAZIONI DELLA SCUOLA

La Scuola civica di Musica di Sassari si trova a Palazzo Tomè, piazza Azuni 13.

La segreteria della Scuola è aperta da lunedì a giovedì, dalle 15:00 alle 18:00.

Chiamare in orario di apertura al numero +39 338 659 1469 oppure scrivere un email scmsassari@gmail.com.
ISCRIVERSI ALLA SCUOLA PER L’ANNO ACCADEMICO 2024/25
Le modalità e le tempistiche per l’iscrizione alla Scuola Civica di musica di Sassari variano se chi vuole iscriversi ha già frequentato lo scorso anno accademico i corsi della scuola oppure no. Questo per consentire la continuità didattica degli studenti.
Da martedì 4 giugno è possibile compilare il modulo di iscrizione per chi ha frequentato la scuola nell’anno 2023/2024.
Da lunedì 17 giugno è possibile compilare il modulo di iscrizione per chi non ha frequentato la scuola l’anno passato (2023/2024).