MASTERCLASS
23, 24 E 25 GIUGNO 2023
La Scuola civica di musica di Sassari Palazzo Tomè presenta la Masterclass
“Musica d’insieme moderna: un approccio armonico e ritmico”
23, 24 e 25 giugno 2023
Obiettivi
– Introduzione alla musica d’insieme moderna e ai generi musicali che verranno affrontati.
– Analisi dell’armonia e del ruolo ritmico di ogni strumento nella musica d’insieme.
– Studio dei brani scelti per la master class e delle loro caratteristiche armoniche e ritmiche.
– Esercitazioni pratiche con l’uso di chitarra, batteria, basso e tastiere.
– Lavoro sull’improvvisazione e sulla creatività dei musicisti.
– Lavoro sulle dinamiche del gruppo e sulla comunicazione tra i musicisti.
– Performance finale degli studenti.
Orario delle lezioni
Le lezioni saranno collettive e i gruppi al massimo avranno 20 allievi.
Si svolgeranno nella sede della Scuola di musica nei seguenti orari:
Mattino
Gruppo 1: dalle 10:00 alle 11:30
Gruppo 2: dalle 11:30 alle 13:00
Pomeriggio
Gruppo 3: dalle 15:00 alle 16:30
Gruppo 4: dalle 16:30 alle 18:00
La Masterclass sarà tenuta dai docenti della SCM di Sassari:
Giuseppe Loriga
Docente interno di chitarra moderna e informatica audio
Maurizio Pulina
Docente interno di tastiere moderne
Fabrizio Leoni
Docente esterno di basso elettrico
Fabrizio Loriga
Docente interno di batteria
Quote di partecipazione alla Master
Per gli allievi interni alla Scuola Civica di musica, in relazione alla continuità didattica svolta durante l’anno scolastico, per un ulteriore approfondimento e formazione musicale la master sarà gratuita.
Per gli allievi esterni alla Scuola la quota di partecipazione sarà di € 30 di iscrizione più € 50 per tutti i tre giorni tramite il bonifico PAGO PA Comune di SASSARI da effettuare prima dell’inizio della master.
Trattandosi di un numero chiuso (max 80 allievi) si accetteranno le adesioni in ordine cronologico fino ad esaurimento posti.
Informazioni e iscrizioni
Informazioni e moduli iscrizione presso segreteria amministrativa della SCM di Sassari, aperta dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 19:00.
e-mail: [email protected]
tel: +39 338 659 1469.